Enzo Palmisciano recensisce su Leggendaria. “La porta delle madri” di Manuela Fraire “Non fatevi ingannare dalle 140 pagine (o poco meno): si tratta di un testo di una densità incredibile, rigoroso, pieno di riferimenti e rinvii bibliografici, incisivo” questioni di transfert
La porta delle madri Manuela Fraire La “chiave della porta delle madri”, di cui scrive Freud in una lettera del 1932, può aprire la porta che mette in comunicazione il discorso del femminismo con le nuove frontiere della psicoanalisi? è da ripensare il rapporto madre-figlia preso a modello del rapporto donna-donna da una larga parte Continue reading →