Émile Bréhier a cura di Francesco Fogliotti In questo libro, che tanta parte ha avuto nella cultura francese del Novecento, Émile Bréhier introduce lo stoicismo nel grande dialogo che la filosofia contemporanea ha intrattenuto con l’antichità, esplorando il luogo in cui sembra venir meno il principale assunto della dottrina stoica: «tutto ciò che esiste è Continue reading →
Valeria Pinto Qui si mette in opera una critica della cultura della valutazione: dei suoi presupposti ideologici, della sua retorica e delle sue pratiche concrete. Interrogazione filosofica e analisi del presente concorrono a portare allo scoperto le tecnologie invisibili, la rivoluzione silenziosa che sta cambiando il significato della conoscenza nella “società della conoscenza”. Parole familiari Continue reading →
Recensione del libro di Nicola Russo “L’ipotesi ontologica I. Dell’essere” Giacomo Pezzano su HermeNet https://hermenet.hypotheses.org/124
Nicola Russo “Se ci fosse ancora bisogno di ripetere che l’essere ci appare solo come effetto di linguaggio, basterebbe il modo in cui queste due parole (Seiende e Sein) si ipostatizzano in due Qualcosa” (Umberto Eco, Kant e l’ornitorinco). è alla seconda di tali ipostasi – ed esattamente in quanto “effetto di linguaggio” e dunque a partire dalla Continue reading →
Martedì 14 novembre, ore 18.30 Museo Nitsch, Napoli si presenta il libro di Vincenzo Cuomo “Una cartografia della tecno-arte. Il campo del non simbolico”
Teatro Francesco Stabile, Potenza. Lunedì 9 ottobre ore 17.30, incontro su danza e filosofia con Roberto Castello (coreografo), Romano Gasparotti (filosofo), Maurizio Zanardi (filosofo), in occasione dell’uscita del volume “Sulla danza”, Cronopio 2017. danza-potenza
incontri su danza e filosofia a cura di Maurizio Zanardi e Gabriella Riccio http://www.exasilofilangieri.it/perche-la-danza-incontri-su-danza-e-filosofia/
Pietro Montani L’essere umano ha un rapporto “naturale” con le sue protesi tecniche, che da sempre utilizza come raffinati strumenti ricettivi e produttivi. Questa singolare forma di sensibilità esternalizzata ha avuto conseguenze decisive. Si potrebbe sostenere che la creatività tecnica sia stata la mossa vincente nell’evoluzione di homo sapiens e che continui ad esserlo a dispetto Continue reading →
Conversazione con Eleonora de Conciliis sui temi di “Psychonet” https://www.youtube.com/watch?v=i3OF5oLoQgA&feature=youtu.be
Machiavelli, ragion di Stato, polizia cristiana. Genealogie 1 Gianfranco Borrelli La storia dell’Italia moderna è attraversata da laceranti antagonismi, normalmente irrisolti e coperti. L’indagine genealogica fa risalire questa condizione a una matrice che prende forma dal Cinquecento; essa rinvia a tre generi di soggettivazioni che indirizzano la fuoriuscita degli Stati regionali dal tracollo della prassi civile rinascimentale: Machiavelli (ovvero Continue reading →
recensione a “Sulla danza” di Francesca Romana Recchia Luciani il manifesto, 6 settembre 2017
Jean-Luc Nancy La prima parte di quella decostruzione del cristianesimo che già da qualche anno costituisce il nucleo centrale della ricerca del filosofo francese. Attraverso il pensiero di Nietzche, Heidegger, Blanchot e Bataille, Nancy ripercorre la storia dell’intreccio, così importante nella tradizione filosofica, fra fede e ragione, fra religione e metafisica, al fine di aprire, Continue reading →
Pierandrea Amato Questa è un’analisi filosofica delle rivolte metropolitane che sconvolgono le alchimie del potere globale. Analisi che si sviluppa offrendo una serie di materiali in cui, coniugando nichilismo e politica, la rivolta non appare solo come movimento insurrezionale ostile a qualsiasi potere costituito e alle forme organizzate della rivoluzione politica. La tesi è più Continue reading →
recensione di “Sulla danza” (Cronopio 2017 Vincenzo Cuomo su Kaiak /images/PDF/teatro/recensioneDanza.pdf
…Con il filosofo Maurizio Zanardi, vi raccontiamo il volume Sulla danza (Cronopio editore), una serie di riflessioni su questa disciplina che, negli ultimi anni, ha intensificato anche nel nostro paese la sua presenza, sulle scene e fuori di esse, nelle trame dei discorsi più vari; il mondo dell’audiovisivo la riprende con inusitata frequenza, la filma, partecipa alle sue Continue reading →
intervista di Carlo Mazzucchelli a Vincenzo Cuomo, autore di “Una cartografia della tecno-arte” (Cronopio 2017) pubblicata su SoloTablet http://www.solotablet.it/blog/filosofia-e-tecnologia/per-accorgersi-di-aver-indossato-delle-lenti-per-vedere-il-mondo-bisogna-indossarne-delle-altre
Intervista a Eleonora de Conciliis sui temi di “Psychonet” (Cronopio 2016) pubblicata su SoloTablet http://www.solotablet.it/blog/filosofia-e-tecnologia/ne-ottimisti-ne-pessimisti-ma-consapevoli-disincantati-ironici
Vincenzo Cuomo Qual è il senso delle sperimentazioni tecno-artistiche degli ultimi decenni? Quale il senso della loro “contemporaneità”? Che cosa manifestano e di cosa sono annuncio? Il libro cerca di rispondere a queste domande proponendo una cartografia delle ricerche tecno-artistiche attraverso le nozioni di crudeltà, metamorfosi, ibridazione, sensazione, immersione, vuoto. Programmaticamente “non-simboliche”, le sperimentazioni qui esaminate non sono solo espressioni artistiche, Continue reading →
Jean-Luc Nancy L’eccitazione sessuale, con tutta la sua forza animale e il suo singolare dominio sull’animale umano, rappresenta una turbolenza ontologica del rapporto: alla pari del linguaggio, lo porta molto lontano, cioè dove non si può parlare di satis-factio, dove non se ne può mai fare abbastanza, ma dove c’è incessantemente qualcosa da fare, Continue reading →
Eleonora de Conciliis Scritto all’ombra di due pensatori inclassificabili e solo apparentemente incompatibili come Michel Foucault e Jean Baudrillard, questo è un libro diagnostico e al tempo stesso fossile – ironicamente postumo. Muovendo da una batteria concettuale delirante, esso riformula alcune domande che assillano la cultura contemporanea: cos’è l’uomo in quanto animale digitale? come si Continue reading →
Jean-Luc Nancy Non basta condannare l’ignominia dell’antisemitismo: bisogna metterne in luce le radici – e questo può significare solo intervenire al cuore della nostra cultura. Non basta condannare l’estrema violenza con la quale immoliamo popoli, e anche categorie, classi e ceti sociali: bisogna domandarsi quale oscura risorsa sacrificale operi in questo modo e in vista Continue reading →
recensione di “Psychonet” di Eleonora de Conciliis (Cronopio 2016) Daniela Angelucci su Alfabeta2 https://www.alfabeta2.it/2017/06/14/follia-senza-aura/
Angelucci, Carignani, Cimatti, Ciocca, Ginzburg, Procaccio, Vizzardelli Che cosa accade a un bambino che smette di piangere nelle braccia della maestra all’asilo dopo essersi separato dalla madre e inizia a giocare con un altro bambino divertendosi e sorridendo? E cosa, invece, a quello che non smette mai per giorni e giorni? Che cosa accade all’adolescente che, abbandonato Continue reading →
Venerdì 11 dicembre, ore 18 Libreria Koob, Roma si discute il libro di Eleonora de Conciliis “Che cosa significa insegnare?“
Ametrano, Arienzo, Bern, Borrelli, Coccoli, Coin, Negri, Polverino, Vercellone Lavoro/singolarità/desiderio: i mutamenti nei rapporti tra politica ed economia impongono di ripensare i percorsi attraverso cui gli individui costruiscono se stessi come singolarità e come collettività. Il nostro presente, segnato dalla scomparsa dell’orizzonte della Rivoluzione, ha lasciato campo libero all’assoggettamento neoliberale di condotte e stili di esistenza. Lo Continue reading →
Conversazione con Eleonora de Conciliis di Enrico Manera pubblicato su DOPPIOZERO http://www.doppiozero.com/materiali/sala-insegnanti/conversazione-con-eleonora-de-conciliis
José Gil Una fortissima impressione coglie all’improvviso gran parte di coloro che si accostano per la prima volta ai libri di Deleuze: vi scopriamo, infatti, un pensiero per il nostro tempo e l’esigenza, verso cui questo pensiero ci spinge, di pensare diversamente. Curiosamente questi due aspetti s’incrociano all’interno di un’altra sconvolgente impressione che colpisce Continue reading →
Brindisi, Cremonesi, Gros, Harcourt, Irrera, Lorenzini, Senellart, Tazzioli In occasione del trentesimo anniversario della morte di Foucault, questo volume raccoglie i contributi alla giornata di studi organizzata da “materiali foucaultiani” all’école des Hautes études en Sciences Sociales sulla genealogia foucaultiana del dir-vero e sull’emergere della soggettività nelle forme giuridiche e penali nelle società Continue reading →
Pierandrea Amato Nella primavera del 2004 diventano di dominio pubblico le immagini del carcere irakeno di Abu Ghraib, dove i soldati americani si lasciano fotografare – sono in posa e allegri – mentre torturano i prigionieri. Nessuno può aver dimenticato l’orrore di quelle scene. Questo breve saggio, però, non insiste sul valore politico e Continue reading →