Enzo Moscato presenta Archeologia del sangue (1948-1961)
archeologia il mattino Luciano Giannini intervista Enzo Moscato su “Archeologia del sangue (1948 – 1961)”
archeologia la repubblica Intervista di Giulio Baffi a Enzo Moscato su “Archeologia del sangue (1948 – 1961)”
Al Tg3 della Campania il libro di Nicola De Blasi e Francesco Montuori “Una lingua gentile. Storia e grafia del napoletano” Il Napoletano: dialetto o lingua? sentiti esperti linguisti, Il Leggilibri della Tgr Campania lo svela in questa puntata che ospita anche ‘O nnapulitano, un vocabolario di Pierino Bello e Maria Teresa Fedele, dedicato a Continue reading →
Finalista al Premio Napoli 2021 per la narrativa Enzo Moscato “I testi presenti in questa prima parte del lavoro chiamato Archeologia del sangue, da me, idealmente, previsto diviso in tre sezioni, dai primi anni della mia vita fino a mò (anno del Signore 2020), potrebbero costituire una sorta di bislacca e parziale ‘autobiografia’. Cioè, e con Continue reading →
archeologia corriere del mezzogiorno Una vertiginosa visione di Napoli Enrico Fiore recensisce “Archeologia del sangue (1948 – 1961)” di Enzo Moscato Corriere del Mezzogiorno, 9 dicembre 2020
La registrazione dell’intervista (dal minuto 19.35) a Maurizio Zanardi e a Enzo Moscato, autore di “Archeologia del sangue (1948 – 1961)”, in occasione dei trent’anni di Cronopio Zazà Radiotre, 6 dicembre 2020