Dal primo marzo in libreria Angela Putino nuova edizione, con una postfazione di Laura Boella pp. 86, euro 10 “Angela Putino ha lasciato un’eredità in denaro contante, secondo l’espressione di Georg Simmel. Il suo pensiero non ci è stato consegnato dentro l’involucro protettivo di formule e teorie firmate, ma nella forma di un fluido e diramato processo Continue reading →
Quinto ciclo di seminari febbraio-marzo 2018 Sulla letteratura del Novecento venerdì 9 febbraio: Enrico Terrinoni: Joyce tra Bruno e Einstein: l’ombra e il linguaggio dell’infinito venerdì16 febbraio: Bruno Moroncini: Segreto e simulacro. Marcel Proust all’incrocio fra letteratura e filosofia venerdì 23 febbraio: Giorgio Forni: Quale coscienza per Zeno? venerdì 2 marzo: Gianluca Miglino: Ai confini Continue reading →
Alessia Cervini recensisce su Doppiozero “Tre forme di creatività: tecnica, arte, politica” di Pietro Montani http://www.doppiozero.com/materiali/tre-forme-di-creativita-tecnica-arte-politica
L’incontro di oggi nella nostra sede con il prof. Miglino è rimandato. Il seminario sulla letteratura nel Novecento avrà inizio il 9 febbraio con l’intervento del prof. Terrinoni “Joyce tra Bruno e Einstein”.
Sabato 3 febbraio Si presenta “L’immagine carnefice” a Milano (ore 10) e Barcellona-Messina (ore 17.30)
Domenica 4 febbraio, ore 18 Daniele Goldoni e Gianluca Solla presentano a Venezia “L’immagine carnefice”