Recensione di Antonio Grieco su Napoli Monitor a Ritornanti di Enzo Moscato http://napolimonitor.it/spiritilli-dal-teatro-al-cinema-la-ri-scrittura-enzo-moscato-immaginazione-vita/
Recensione di Alessandro Toppi su Il Pickwick a Ritornanti di Enzo Moscato http://www.ilpickwick.it/index.php/teatro/item/3289-i-ritornanti-di-moscato
Conversazione con Eleonora de Conciliis sui temi di “Psychonet” https://www.youtube.com/watch?v=i3OF5oLoQgA&feature=youtu.be
mercoledi 13 settembre, ore 18.30 fondazione gerardino romano, telese Eleonora de Conciliis discute “Psychonet” (Cronopio 2017)
Machiavelli, ragion di Stato, polizia cristiana. Genealogie 1 Gianfranco Borrelli La storia dell’Italia moderna è attraversata da laceranti antagonismi, normalmente irrisolti e coperti. L’indagine genealogica fa risalire questa condizione a una matrice che prende forma dal Cinquecento; essa rinvia a tre generi di soggettivazioni che indirizzano la fuoriuscita degli Stati regionali dal tracollo della prassi civile rinascimentale: Machiavelli (ovvero Continue reading →
recensione a “Sulla danza” di Francesca Romana Recchia Luciani il manifesto, 6 settembre 2017
http://www.ilpickwick.it/index.php/teatro/item/3268-fondamenti-del-teatro-leo-e-lattore
Tre forme di creatività: tecnica, arte, politica di Pietro Montani in uscita a fine settembre
Intervista di Stefano de Stefano a Enzo Moscato su “Ritornanti” Corriere del Mezzogiorno, 5 settembre 2017
Recensione al volume di Vincenzo Cuomo Una cartografia della tecno-arte. Il campo del non simbolico di Eleonora de Conciliis http://www.kaiak-pj.it/images/PDF/rivista/kaiak-4-sublimazione/recensione-Cuomo-campo-del-non-simbolico.pdf